Il Comune di Napoli ha potenziato lo sportello di informazione e assistenza al cittadino presso la Municipalita' di Via Acate in relazione alle numerose richieste pervenute dai cittadini che hanno dovuto lasciare la propria abitazione a causa del bradisismo e la cui casa e' stata dichiarata inagibile, si rende noto che a partire da questa settimana lo sportello sara' sempre operativo durante le ore di ufficio.
Lo sportello si e', infatti, rivelato un utile strumento, grazie all'interazione e all'ascolto dei cittadini, garantito anche da periodici incontri presso la sede del Comune, per meglio comprendere le esigenze della popolazione colpita dagli eventi sismici. In relazione alla richiesta dei cittadini di poter rimanere ospiti presso le strutture alberghiere anche oltre il 30 aprile, l'Amministrazione attende le nuove direttive nazionali.
E' bene ricordare che l'amministrazione comunale, grazie all'impegno dei dirigenti e degli assistenti sociali si e' gia' mossa autonomamente per anticipare, con propri fondi di bilancio, l'attivazione del Cas (Contributo di autonoma sistemazione la cui erogazione e' disciplinata da direttive della Protezione civile nazionale) proprio per venire incontro alle esigenze di tutte le persone che hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni.