Cultura

pagina 10

napoli-2500-piazza-plebiscito-si-trasforma-in-un-palcoscenico-per-la-danza

Napoli 2500: Piazza Plebiscito si trasforma in un palcoscenico per la danza

La manifestazione è il frutto di una collaborazione tra il Comune, la Fondazione Teatro San Carlo

pompei-continua-a-stupire-dagli-scavi-emerge-un-rilievo-funebre-di-una-coppia

Pompei continua a stupire: dagli scavi emerge un rilievo funebre di una coppia

La scoperta relativa ad una tomba monumentale presso la necropoli di Porta Sarno

ischia-premio-domenico-savio-conferito-ad-angelo-iannelli

Ischia: premio Domenico Savio conferito ad Angelo Iannelli

Artista poliedrico attore e regista dalle straordinarie doti umane e professionali

chiesa-di-san-nicola-a-pistaso-a-napoli-torna-il-grande-presepio-di-pasqua

Chiesa di San Nicola a Pistaso a Napoli: torna il grande presepio di Pasqua

Un'antica tradizione culturale e devozionale risalente al secolo XV

napoli-anniversario-della-nascita-di-giacomo-casanova

Napoli: anniversario della nascita di Giacomo Casanova

Il 2 aprile ricorrono i 300 anni e si inaugura una mostra con tre opere di Giambattista Pittoni

libro-aperto-festival-2025-annunciato-il-programma-della-quarta-edizione

Libro Aperto Festival 2025: annunciato il programma della quarta edizione

Si terrà negli spazi CUS dell’Università degli Studi di Salerno, a Baronissi, dal 4 al 6 aprile

ad-atena-lucana-scoperti-reperti-archeologici-di-epoca-romana

Ad Atena Lucana scoperti reperti archeologici di epoca romana

Venuti alla luce in lavori di realizzazione di un elettrodotto

a-cento-anni-da-la-rivoluzione-meridionale-seminario-di-studi-ad-avellino

A cento anni da "La rivoluzione meridionale": seminario di studi ad Avellino

Scende in campo il centro di ricerca Guido Dorso

festival-filosofico-del-sannio-ci-sono-curi-e-amodio

Festival filosofico del Sannio: ci sono Curi e Amodio

Mercoledi 2 aprile alle ore 15,00, presso l’Auditorium S. Agostino

la-poesia-della-sannita-rita-pacilio-in-cina

La poesia della sannita Rita Pacilio in Cina

Grazie alle traduzioni e al prezioso lavoro di diffusione della poetessa Yin Xiaoyuan