Campagna: Partenope è la più grande talpa meccanica in Europa

Sono attualmente in fase di trasporto e montaggio altre due gigantesche talpe gemelle

campagna partenope e la piu grande talpa meccanica in europa
Campagna.  

"Partenope" è la più grande talpa meccanica in Europa del Gruppo Webuild (alla cerimonia era presente anche Nicola Meistro, responsabile Operation Rail Italia della società), che guida il consorzio di imprese incaricato dei lavori sull'Alta velocità Salerno-Reggio Calabria. La maxi talpa inizia così il suo viaggio attraverso i rilievi della Valle del Sele, scavando senza sosta un tunnel che si estende tra i comuni di Campagna e Contursi Terme. Sullo stesso lotto dell'Alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria sono complessivamente quattro le talpe che nei prossimi mesi saranno operative per la realizzazione delle 8 gallerie naturali previste dal tracciato. Tre di queste sono le più grandi impiegate in Italia, ma anche in Europa, dal Gruppo Webuild.

Oltre a "Partenope", sono attualmente in fase di trasporto e montaggio altre due gigantesche talpe gemelle, ognuna con una testa rotante di oltre 13 metri: una scaverà nei prossimi mesi le gallerie a doppio binario Serra Lunga, Acerra e Petrolla, l'altra sarà impiegata per lo scavo delle gallerie Caterina e Sicignano, entrambe a doppio binario. Nelle prossime settimane arriveranno in cantiere anche gli ultimi moduli di una quarta Tbm che sarà impiegata per lo scavo delle gallerie a singolo binario Piano Grassi e Contursi. Questa talpa, dopo aver scavato per il Grand Paris Express in Francia, è la prima ad essere stata "ricondizionata" direttamente nella innovativa fabbrica di Webuild a Terni, nuovo polo industriale e centro ad Alta specializzazione nella rigenerazione di Tbm e di altri macchinari avviato lo scorso anno dal Gruppo. "Webuild - si legge in una nota della società - è leader mondiale nello scavo in sotterraneo e vanta ad oggi un parco di circa 60 talpe meccaniche tra quelle in funzione, in montaggio, ordinate e da ordinare per i progetti in corso. In Italia sono circa 40 le Tbm Webuild previste complessivamente per i progetti in corso. Di queste, 30 sono per il Sud, area del Paese in cui il Gruppo sta portando avanti 19 progetti, tra i quali le grandi opere che prevedono la realizzazione di oltre 300 chilometri di linea ferroviaria ad Alta velocità ed Alta capacità. Progetti che già oggi danno occupazione a 8.100 persone, tra diretti e di terzi, con il coinvolgimento di 5.400 aziende della filiera da inizio lavori".