Regionali 2025, Ronghi: "La Campania sia priorità politica per il centrodestra"

Le manovre nel centrodestra verso il voto

regionali 2025 ronghi la campania sia priorita politica per il centrodestra

“Il centrodestra deve trasformare un possibile 4 a 1 a favore del centrosinistra in una vittoria per 3 a 2. La Campania deve diventare una priorità politica nazionale.” È questo il messaggio lanciato da Salvatore Ronghi, presidente del movimento Sud Protagonista, durante l'iniziativa “Regionali: al crocevia delle speranze e delle attese”, che si è svolta questa mattina al Centro Congressi del Centro Direzionale di Napoli.

Nel suo intervento conclusivo, Ronghi ha lanciato un chiaro appello ai vertici del centrodestra: "Non si può più trascurare il peso strategico della Campania. La nostra Regione ha urgente bisogno di un cambio di visione e di governo, e il suo risultato elettorale sarà determinante per la tenuta della coalizione nazionale."

Le elezioni regionali previste per l'autunno coinvolgeranno cinque Regioni chiave: Veneto, Toscana, Marche, Campania e Puglia. Secondo Ronghi, lo scenario attuale sembra prospettare una vittoria del centrosinistra in quattro regioni su cinque, una previsione che, se confermata, "potrebbe aprire una crisi di Governo o, quantomeno, una forte instabilità politica."

Il presidente di Sud Protagonista sollecita quindi una svolta strategica nella scelta dei candidati e nella costruzione del programma del centrodestra in Campania, puntando su proposte concrete e una visione rinnovata per contrastare il radicamento del centrosinistra nella regione.

Il suo intervento ha acceso i riflettori su una regione considerata da molti un “laboratorio politico” del Mezzogiorno, dove i risultati elettorali potrebbero incidere in modo significativo sugli equilibri nazionali.