La disaffezione delle nuove generazioni alla politica: focus con Andrea Covotta

La crisi della democrazia rappresentativa e la sfiducia nelle istituzioni

la disaffezione delle nuove generazioni alla politica focus con andrea covotta

Emanuela Ianniciello e Ettore Zecchino intervistano l'autore...

Grottaminarda.  

La crisi della democrazia rappresentativa, la sfiducia nelle istituzioni, la crescente disaffezione delle nuove generazioni verso la politica: sono i sintomi allarmanti di un fenomeno complesso e apparentemente inarrestabile.

L’attenzione su questi temi è sollecitata dalla lettura del recente volume di Andrea Covotta (responsabile Rai quirinale), politica e pensiero. Storie e personaggi dei partiti del novecento (Marcianum Press 2024). Il libro verrà presentato sabato 22 febbraio, alle ore 18.00, presso il Castello d’Aquino – Caffè Letterario di Grottaminarda.

Le associazioni cultura è libertà, Orizzonti Popolari e Irpini per l’Irpinia, con il decisivo sostegno dell’amministrazione comunale di Grottaminarda, hanno ritenuto di organizzare l’evento in modo da stimolare un dibattito ‘autentico’ tra voci libere ed eterogenee.

Dopo un’intervista all’autore, condotta da Emanuela Ianniciello e Ettore Zecchino, si aprirà una discussione allargata a tutti coloro che, pur insofferenti verso la situazione attuale, confidano ancora nella possibilità di invertire la rotta.