AlsazIrpinia 2025: Vallesaccarda e Buhl celebrano le radici e l'enogastronomia

La Comunità Montana dell’Ufita sarà protagonista di un importante evento internazionale in Francia

alsazirpinia 2025 vallesaccarda e buhl celebrano le radici e l enogastronomia

L'iniziativa rappresenta un’occasione di scambio culturale, economico e gastronomico tra la Francia e l’Irpinia, rafforzando i legami storici tra le due comunità...

Vallesaccarda.  

La Comunità Montana dell’Ufita sarà protagonista di un importante evento internazionale in Francia, nel comune di Buhl, nell’ambito del progetto AlsazIrpinia 2025, organizzato dal Comune di Vallesaccarda in collaborazione con la città gemellata francese.

L’iniziativa rappresenta un’occasione di scambio culturale, economico e gastronomico tra la Francia e l’Irpinia, rafforzando i legami storici tra le due comunità.

L’evento, che si terrà a fine marzo, vedrà la partecipazione di numerose aziende del territorio irpino, che avranno l’opportunità di presentare i propri prodotti tipici a un pubblico internazionale. Salumi, formaggi, vini e specialità artigianali saranno al centro di degustazioni e incontri, promuovendo le eccellenze dell’Irpinia e creando nuove opportunità di collaborazione economica.

A rappresentare la Comunità Montana dell’Ufita sarà una delegazione istituzionale, con la presenza dell’Assessore delegato, che porterà i saluti ufficiali del Presidente dell’Ente. Nel corso della manifestazione, verrà consegnata alle autorità francesi una targa di riconoscimento e una cassa contenente una selezione dei migliori prodotti delle aziende irpine partecipanti.

Un ruolo centrale sarà svolto dagli studenti dell’Istituto Alberghiero di Ariano Irpino, che con il loro talento e la loro professionalità contribuiranno attivamente all’evento, dimostrando le capacità e la creatività delle nuove generazioni nel settore enogastronomico.

"Questa iniziativa rappresenta una straordinaria occasione di crescita per il nostro territorio e un momento di confronto con una realtà internazionale con cui condividiamo valori e tradizioni comuni", ha dichiarato l’Assessore delegato della Comunità Montana Ufita Mauro Capobianco. "Il gemellaggio tra Vallesaccarda e Buhl dimostra come le comunità locali possano essere protagoniste di progetti di ampio respiro, capaci di valorizzare le eccellenze territoriali e rafforzare i legami tra popoli diversi".

L’evento AlsazIrpinia 2025 si inserisce all’interno del più ampio progetto di promozione del Turismo delle Radici, volto a riscoprire le origini delle comunità emigrate e a rafforzare i legami con la loro terra d’origine. Un’iniziativa che punta a coniugare tradizione, innovazione e sviluppo, rendendo l’Irpinia sempre più protagonista nel panorama internazionale.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sull’evento, è possibile contattare l’ufficio stampa della Comunità Montana Ufita o visitare i canali ufficiali del Comune di Vallesaccarda.