Torna Grottaminarda in lettere al Castello d'Aquino: omaggio a Massimo Troisi

Ospide d'onore, la sorella del noto attore e comico italiano prematuramente scomparso

torna grottaminarda in lettere al castello d aquino omaggio a massimo troisi

Il geniale ed indimenticabile attore Massimo Troisi, a trenta anni dalla sua scomparsa...

Grottaminarda.  

Il 22 ed il 23 giugno al Castello d'Aquino torna "Grottaminarda in lettere", una due giorni all'insegna della lettura, della bella musica, dei balli folk, della presentazione ed esposizione di libri, di arte e di artigianato. Orario 16:00 / 20:00.

Si tratta di una II Edizione riproposta e potenziata dall'Associazione "Il Quarzo Rosa", con il patrocinio del Comune di Grottaminarda, visto il gradimento da parte del pubblico in quella di esordio dello scorso anno.

La giornata di sabato, 22 giugno, alle ore 16:30, vedrà ospite d'onore Rosaria Troisi per la presentazione del suo libro "Caro Massimo ti scrivo perchè...", dedicato al fratello, il geniale ed indimenticabile attore Massimo Troisi, a trenta anni dalla sua scomparsa.

Dopo i saluti del Sindaco, Marcantonio Spera e dell'Assessora alla Cultura, Marilisa Grillo, dialogheranno con l'autrice: Enzo Costanza, Angelo Nenna, Giuliana Caputo, Nadia Ianniciello e quanti tra il pubblico vorranno intervenire. Il pomeriggio sarà allietato da musica e canzoni napoletane e dai "Poeti al Castello" che reciteranno le loro poesie.

Domenica 23 giugno il pomeriggio insieme sarà caratterizzato da una doppia presentazione e prenderà il titolo: "Il volo e la corsa". Il "volo" della intensa spiritualità di un artista e la "corsa" nella concreta bellezza del paesaggio irpino tra le preziose terre del vino di Taurasi. Saranno infatti presentati i lavori del poeta urbano Maurizio Picariello, "Esercizi di Umanità" (ore 17:00) e quello di Flavio Castaldo "Racconto di una corsa nella terra del vino" (ore 18:30). Anche in questo caso ad aprire saranno i saluti del sindaco, Marcantonio Spera e dell'assessora alla cultura, Marilisa Grillo, poi l'introduzione di Giuliana Caputo, Vicepresidente de "Il Quarzo Rosa". Dialogherà con Castaldo, Anna Maria Pedicini, beneventana che da 15 anni si occupa di ambiente ed energia, autrice di numerosi articoli in materia.

L'intero pomeriggio fino a sera, sarà allietato da danze e canti del gruppo Folk : "A Funtanella" di San Marco de' Cavoti. Vi saranno numerosi stand espositivi di libri, arte e artigianato