Tenta guadagni in "trading on-line" ma è una truffa: 30enne denunciato

Vittima una donna di Chiusano che ha sborsato in tutto 58mila euro

tenta guadagni in trading on line ma e una truffa 30enne denunciato
Chiusano San Domenico.  

 I carabinieri della Stazione di Chiusano di San Domenico hanno denunciato un 30enne, di origini pakistane e residente a Milano, ritenuto responsabile di “truffa”.

I fatti risalgono allo scorso mese di aprile allorquando una signora del posto, mentre navigava in rete, notava un banner pubblicitario che la invitava a fare degli investimenti “semplici e convenienti”.

La donna, incuriosita, richiedeva subito informazioni e, dopo aver compilato una scheda, entrava in contatto con un sedicente promotore finanziario che da quel momento iniziava a contattarla sia su WhatsApp che telefonicamente, proponendogli operazioni di “trading on-line” e convincendola ad effettuare i primi due bonifici (di 3.000 e 5.000 euro) su un conto inglese.

Per farla cadere nella trappola e dimostrare la piena affidabilità degli investimenti, il truffatore inviava alla donna anche un accredito di 1.000 euro, tanto che la stessa, convintasi della genuinità delle operazioni, effettuata altri 4 bonifici, per un totale di 58.000 euro.

Solo quando la vittima si è confrontata con alcuni parenti, si è rivolta ai Carabinieri della locale Stazione, accertando così di essere stata truffata.

L’attività svolta dai militari dell’Arma ha permesso di risalire all’identità del presunto malfattore che, alla luce delle evidenze emerse, è stato deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria.

Si ricordano ancora una volta gli utili consigli diffusi con l’iniziativa “Difenditi dalle truffe”, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino. È importante saper riconoscere le situazioni più a rischio e, di conseguenza, i comportamenti da assumere, diffidando sempre dei guadagni o acquisti oltremodo convenienti, trattandosi verosimilmente di una truffa o di prodotti di provenienza illecita.