Sport, socialità e inclusività: sono state queste le tre caratteristiche del Fight For Naples (F4N) 2025. L’evento, giunto alla sua quarta edizione e che unisce il pugilato e le arti marziali all’intrattenimento, si è svolto sabato 22 febbraio, dalle 12 alle 24, presso il PalaEden, all’interno del parco divertimenti de L’Edenlandia. L’iniziativa ha fatto registrare oltre 1000 presenze e il prossimo anno farà parte della rassegna Napoli Capitale Europea dello Sport 2026. Ha partecipato alla kermesse l’Assessore allo Sport del Comune di Napoli Emanuela Ferrante che ha dichiarato: “È stata una grande giornata di sport per Napoli.Il Comune non può che essere felice di sostenere iniziative come questa, dimostrando ancora una volta la sua attenzione a tutto ciò che riguarda le attività sportive e sociali”. L’obiettivo del F4N è stato quello di diffondere i valori delle arti marziali e del pugilato, contando sulla solida tradizione sportiva locale e promuovendo il percorso di giovani atleti e campioni, campani e nazionali. L’evento è stato patrocinato dal Comune di Napoli, dalla X° Municipalità, dal Coni, dal Comitato Paralimpico ed ha avuto il sostegno della V° Municipalità, della Federazione Pugilistica Italiana e della Federkombat. «Siamo davvero soddisfatti del successo di F4N che ha visto per l’intera settimana la partecipazione entusiasta di tantissimi giovani e di tante famiglie», queste le parole di Luca Donadio e Gianluca Vorzillo, gli organizzatori del F4N 2025.
Oltre 1.000 le presenze per il Fight For Naples
Grande successo per l’edizione 25, che ha coniugato sport e spettacolo sul ring di Edenlandia

Napoli.