Quattro abitazioni situate nella parte alta di Castellammare di Stabia, nei pressi del monte Faito, sono state sgomberate in via precauzionale dopo il danneggiamento di un elettrodotto dell’alta tensione causato dalla rottura di un cavo della funivia del Faito.
Intervento immediato del Comune: evacuate quattro famiglie
Il provvedimento di sgombero è stato disposto dal Comune di Castellammare per garantire la sicurezza dei residenti. Le abitazioni evacuate si trovano in prossimità del tratto dell’elettrodotto interessato dal danneggiamento.
Tre delle famiglie coinvolte hanno già trovato una sistemazione autonoma, mentre una quarta sarà temporaneamente ospitata dalla parrocchia locale del rione.
Ripristinata la fornitura elettrica a oltre 500 abitazioni
Nonostante l’imprevisto, le operazioni di ripristino dell’energia elettrica sono state completate con successo. Il danno ha inizialmente provocato la disalimentazione di 517 abitazioni, ma grazie all’intervento tempestivo del Centro Coordinamento Soccorsi, tutte le utenze sono state riattivate.
Coordinamento dei soccorsi e gestione dell’emergenza
Le attività di gestione dell’emergenza sono state seguite attentamente dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, che ha convocato il Centro Coordinamento Soccorsi già nel pomeriggio di giovedì. Il lavoro congiunto tra Comune, protezione civile e tecnici dell’energia ha permesso di risolvere rapidamente la criticità.