Fiamme sui Camaldoli, fuga e paura: da stamane l'incendio verso via Epomeo

Si indaga per chiarire le cause del rogo, non si esclude il dolo

Situazione monitorata

Napoli.  

Un incendio boschivo si è sviluppato, ed è ancora attivo, sulla collina dei Camaldoli, a ridosso dei quartieri napoletani del Vomero e di Soccavo. Le fiamme sono visibili anche da diversi chilometri di distanza. In azione squadre di vigili del fuoco, anche con mezzi aerei. Le fiamme - sulla cui origine sono in corso accertamenti e non si esclude la natura dolosa - si sarebbero sviluppate sul versante di Soccavo della collina dei Camaldoli, per poi estendersi rapidamente, fino ad avvicinarsi anche ad alcune zone abitate.

Aggiornamento: l'incendio aumentato dall'alba scende a via Epomeo

Dalle 6.30 di questa mattina si sono alzati in volo i mezzi antincendio aerei per lo spegnimento dell'incendio sulla collina dei Camaldoli a NAPOLI. Allo stato, si apprende dalla Prefettura, l'incendio risulterebbe 'aumentato' e scende verso via Epomeo, nel quartiere di Soccavo. Due sono i fronti delle fiamme: il primo, sul versante basso a Soccavo-Pianura, è stato coperto da un elicottero con capacità di carico di 500 litri che ha raggiunto la collina per il primo lancio, seguito da un canadair dei vigili del fuoco partito da Ciampino, con capacità di 6.130 litri. I mezzi operano continuamente con approvvigionamento dal mare. Sul secondo fronte, Camaldoli, punto internedio della collina, dopo la disattivazione dei tralicci da parte di Terna per la messa in sicurezza dell'area, è stato autorizzato il volo di un altro elicottero Erikson da 9000 litri. Il prefetto di NAPOLI, Michele di Bari, dalla serata di ieri sta seguendo l'evolversi della situazione dopo aver attivato il Centro coordinamento soccorsi.

Le rassicurazioni del sindaco

Nella notte il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi si è recato sulla collina dei Camaldoli per verificare personalmente che - a causa dell'incendio che ha colpito l'intera zona - non vi fossero pericoli imminenti per le abitazioni e per seguire i soccorsi messi in campo da Vigili del Fuoco, forze dell'ordine e Polizia locale. La situazione è apparsa in tal senso sotto controllo, in attesa del completamento delle attività di spegnimento.

 Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è recato sul luogo dell'incendio a Napoli sulla collina dei Camaldoli. Contestualmente il prefetto ha attivato il centro coordinamento soccorsi per seguire l'evolversi della situazione e sul posto si sta confrontando con i responsabili delle squadre giunte per domare le fiamme.