Papa Francesco, Napoli e quella volta che assaggiò il caffè del Gambrinus

Due le visite in città nel suo pontificato, nel 2015 e nel 2019

papa francesco napoli e quella volta che assaggio il caffe del gambrinus
Napoli.  

Quello di Bergoglio era un rapporto speciale con Napoli forse perchè lui, argentino, aveva a cuore le sorti di tutti i Sud del mondo. Degli ultimi, dei poveri, di chi soffriva. Oggi la città lo ricorda esattamente per questo. 

Le istituzioni, nel loro cordoglio, sottolineano come questo papa si sia speso fino all'ultimo per la pace e mancherà proprio questo aspetto di lui: favorire il dialogo tra le religioni e le diverse civiltà. Lo pensano tutti, dal cardinal Battaglia all’imam  Abdallah Cozzolino,  da De Luca a Manfredi fino al dolore e alla commozione del rettore della Federico II Matteo Lorito.

Ma incrociando sacro al profano, papa Francesco era anche un uomo di grande simpatia: lo ricordano cosi al Gambrinus quando gli servirono il caffe alla basilica di san Francesco di Paola nel 2015. Bergoglio era solito allungarlo con l’acqua. Da quel giorno, scoperto il vero caffè napoletano, ascoltò i consigli del direttore Gennaro Ponziani e cominciò a berlo assoluto.

"Mi regalò una corona e da allora la custodisco gelosamente - ricorda Ponziani - Stamattina quando ho appreso la notizia ho avuto i brividi proprio come quel giorno che mi toccò con tutta la sua dolcezza".