A causa del maltempo delle ultime ore, un carico di circa 470mila dosi di vaccino rischia di restare in Belgio. Slitta di almeno un giorno l'arrivo in Italia e nelle varie regioni, del vaccino anti-Covid della Pzifer. Le regioni stanno aspettando, infatti, le dosi per poi rifornire gli ospedali e le Rsa.
Dopo il 27 dicembre, giornata del V-Day, in tutte le regioni italiane si aspettava l'arrivo del secondo carico: il Piemonte e la Liguria hanno già ufficializzato lo slittamento per ragioni logistiche legate all'ondata di maltempo che sta coinvolgendo tutta l'Europa.
Le prime dosi del nuovo lotto dovrebbero comunque arrivare entro il 30 dicembre ed essere distribuite fino al 31. Restano un giallo i tempi annunciati dalla Pfizer, che consegnerà con i propri mezzi i vaccini in 300 punti sparsi sul territorio. Il colosso farmaceutico, alcune ore prima che trapelassero i rischi di uno slittamento anche in Italia, aveva annunciato ritardi di un giorno anche in Spagna "a causa di problemi logistici" della società in Belgio smentendo le ipotesi di ritardo per l'Italia.
Il Commissario Arcuri ha dichiarato: "Ho la conferma dalla Pfizer che le prime 469.950 dosi del vaccino, previste per l'Italia dal contratto sottoscritto dall'Unione Europea in questa settimana, arriveranno nel nostro Paese a partire da domani. La consegna, effettuata direttamente dalla Pfizer presso i primi 203 siti di somministrazione individuati dal Commissario Straordinario in accordo con le Regioni, proseguirà come comunicato da Pfizer, nella giornata del 30 dicembre e si concluderà il 31 dicembre".
Blindati gli ospedali e i reparti farmaceutici delle strutture dove saranno conservate le fiale.