"Un mezzogiorno migliore, la sfida più grande per le aree interne riparte da loro: Felicetta Lorenzo, sindaco di Rapone Potenza, Anna Maria Oliviero sindaco di comune di Torrioni, Benevento, Lucilla Parisi sindaco di Roseto Val Fortore, Foggia, Angela Martignetti sindaco di San Martino Sannita Benevento.
La sfida del piano strategico nazionale delle aree Interne e della “legislazione differenziata si affida alla “forza” di donne straordinarie per il loro impegno civile e sociale".
L'intervento è del portavoce del coordinamento piccoli comuni italiani, Virgilio Caivano, già noto nella Valle Ufita e del Cervaro per le sue numerose battaglie, insieme al compianto Anselmo La Manna ed altri ambientalisti.
Saperi scolastici, sanità territoriale, mobilità sociale, formazione e lavoro i temi da svolgere. Il “nuovo miracolo economico italiano si realizza nei piccoli comuni e si veste di rosa.
Da paese degli elfi (Roseto Valfortore), al paese delle fiabe (Rapone) ai paesi di streghe e janare (Torrioni e San Maritno Sannita), la sfida di un grande piano Adriano Olivetti di un mezzogiorno protagonista ndel proprio destino.
Il Mezzogiorno - conclude Caivano - ha bisogno di una visione, di un sogno da condividere. Puglia, Campania, Basilicata, Calabria, Molise, Abruzzo devono stare insieme per andare lontano. Svegliati Sud".