Il 3 marzo alle ore 15,30, presso il Teatro Massimo, si terrà settimo appuntamento del 3° Festival Filosofico del Sannio, organizzato dall’Associazione culturale filosofica “Stregati da Sophia”.
Sul tema “Si può fermare l’orologio della vita?” si confronteranno , in una tavola rotonda: Carlo Pappone, Aldo Masullo, l’ Arcivescovo Felice Acrocca e Luigi Glielmo.
Il dottore Carlo Pappone illustrerà la tecnica da lui scoperta per curare le aritmie cardiache maligne, responsabili della morte improvvisa, definita “Sindrome di Brugada” patologia genetica che prende il nome dal suo scopritore, lo spagnolo Josep Brugada.
La nuova tecnica chirurgica, assolutamente poco invasiva in quanto non richiede l’utilizzo del bisturi, consiste in un’ablazione “bersagliata", in pratica una scossa di corrente elettrica a radiofrequenza che brucia selettivamente le cellule cardiache responsabili della patologia genetica ereditaria, dopo averle individuate attraverso una mappatura elettromagnetica del ventricolo destro. Grazie a questo intervento molti sono i pazienti liberati dall’angoscia di poter morire improvvisamente.
“I bambini che hanno la sfortuna di nascere con la sindrome di Brugada –afferma Pappone– è come se portassero dentro un orologio in cui è segnata la data della loro morte, e la grande sfida è identificarli prima che il nefasto evento si concretizzi, sottoponendoli così all’intervento “riparativo” (e risolutivo). Un successo senza precedenti nella lotta alle aritmie cardiache maligne responsabili della morte improvvisa, che soltanto nel nostro Paese uccide almeno 50 mila persone all’anno".
Partendo da questa importante scoperta seguirà un interessante dibattito che coinvolgerà i relatori presenti, permettendo ad ognuno di esporre la propria opinione.
Carlo Pappone, è una personalità di fama mondiale nel campo della cardiologia chirurgica.
E’ specializzato in Elettrofisiologia, ablazione transcatetere delle aritmie cardiache, ablazione atriale di fibrillazione, mappatura Nonfluoroscopic, stimolazione cardiaca, stimolazione biventricolare, Nonexcitatory cardiaco, contrattilità, modulazione.
Dopo la laurea in medicina presso la Scuola di Medicina della "Federico II" Università di Napoli. Nel 1990 ha ottenuto il titolo di Specialità di Cardiologia con la tesi: "transcatetere con radiofrequenza ablazione del post-infarto ventricolare techycardias ". La sua formazione elettrofisiologica, quattro anni, è stata in parte trascorsa presso l'Università of Michigan, e Ann Arbor, sotto la guida del capo Fred Morady e presso l'Università di Oklahoma Health Sciences Center, sotto la guida del capo WM Jackman.
E’ stato visiting professor a: Monaco di Baviera, Praga, Los Angeles, New York, Madrid, Egitto. E’ stato il fondatore e direttore dell'Accademia di Aritmologia San Raffaele Università-Ospedale di Milano. Ha inventato quello che nel mondo della medicina è noto come il “Pappone Approach” (metodo Pappone, che porta appunto il nome dello scopritore ed inventore), sistema utilizzato in tutto il mondo per la cura e la soluzione definitiva delle aritmie cardiache causate da fibrillazione atriale, egli ha nel suo palmares ben 150 mila cuori operati, tutti con successo e senza mietere “vittime“, ben 295 pubblicazioni, 12 mila citazioni, oltre ad un impact factor superiore a 1.200. Oggi dirige l’Unità Operativa di Elettrofisiologia e Aritmologia dell’I.r.c.c.s. Policlinico San Donato di Milano.Dal punto di vista clinico per Pappone gli interessi e le competenze sono nei settori della Elettrofisiologia, ablazione transcatetere delle aritmie cardiache, in particolare di accessori; ha aperto la strada alla stimolazione cardiaca in Ialia, tradizionale e biventricolare, ha sostenuto la diffusione della valutazione clinica di un nuovo sistema di Nonexcitatory di contrattilità cardiaca. Per la prima volta nella storia della cardiologia interventistica e di medicina generale è intervenuto con una procedura remota, a 4000 miglia di distanza dal paziente, aprendo una nuova era.
Aldo Masullo, professore emerito di Filosofia morale e Filosofia teoretica presso l'Università Federico II di Napoli. Ha trascorso vari periodi di ricerca e di insegnamento in Germania. Dal 1984 al 1990 è stato direttore del Dipartimento di Filosofia dell' Università di Napoli. E' socio dell'Accademia Pontaniana, della Società Nazionale di Scienze Lettere ed Arti di Napoli e dell' Accademia Pugliese delle Scienze. E' insignito della medaglia d'oro del Ministero per la Pubblica Istruzione. Candidato indipendente nelle liste del PCI, dal 1972 al 1976 è stato Deputato al Parlamento e, dal 1976 al 1979, Senatore della Repubblica e Parlamentare europeo.
A parte il contributo innovativo che ha dato nell'interpretazione di Fichte, Hegel ed Husserl, nel suo itinerario filosofico, Masullo non ha mai cessato di esprimere un'unità problematica profonda, sviluppando una lucida critica nei confronti delle pretese fondative della filosofia. Ha dedicato la sua attenzione alla trasformazione della gnoseologia tradizionale nella epistemologia metodologica del '900. Ha delineato, attraverso un'indagine storica e teorica, una comprensione dialettica dell'intersoggettività come fondamento non metafisico del mondo umano e dell'interrogare filosofico. Attualmente è impegnato nella ricostruzione dell'aggrovigliata elaborazione occidentale della nozione di tempo e nell'elaborazione di un' etica laica per la salvezza.
Tra le sue molteplici opere ricordiamo: La problematica del continuo nel pensiero di Zenone di Elea e di Aristotele, Napoli, 1955; Intuizione e discorso, Napoli, 1955; Struttura, soggetto e prassi, Napoli, 1966; La storia e la morte, Napoli, 1964; La comunità come fondamento. Fichte, Husserl, Sartre, Napoli, 1965; Il senso del fondamento, Napoli, 1967; Antimetafisica del fondamento, Napoli, 1971; La metafisica, Milano, 1980; Fichte: l'intersoggettività e l'originario, Napoli, 1986; Filosofie del soggetto e diritto del senso, Genova, 1990.
Prof. Luigi Glielmo è professore ordinario di Automatica presso il Dipartimento di Ingegneria dell’università del Sannio . Ha insegnato all’Università di Napoli Federico II e all’Università di Palermo.
Le attività di ricerca hanno trattato sia temi metodologici che applicativi. Tra questi ultimi si ricordano i problemi di controllo “automotive” (controllo motore e controllo della dinamica veicolo, per esempio con ASP e ESP), posizionamento dinamico di navi, ottimizzazione e simulazione di impianti manifatturieri, identificazione della forma del plasma in reattori di tipo tokamak, modellistica e controllo di sistemi di simulazione neurale profonda (DBS), controllo di reti elettriche idi tipo smart.
Ha pubblicato più di 130 articoli su riviste scientifiche internazionali o contegni internazionali, e ha curato la pubblicazione di due libri per l’editore internazionale Spinger-Verlag. È senior member di IEEE. È stato associate editor di Dynamics and Control (Kluwer) e IEEE Transactions on Automatic Control, e ha partecipato all’organizzazione di vari convegni internazionali.
È General Co-Chair del convegno European Control Conference che si terrà nel 2019 a Napoli È stato responsabile scientifico di attività di ricerca per aziende come Magneti Marelli Powertrain Division in Bologna, Centro Ricerche FIAT in Orbassano (TO), ELASIS in Pomigliano d'Arco (NA), FMA in Pratola Serra (AV), Centro Sviluppo Materiali SpA in Rome, and the Institute for Economic research Guglielmo Tagliacarne in Rome. È stato responsabile scientifico nazionale e locale di progetti finanziati dal MIUR (progetti PON) e dalla commissione europea (FP7 e Artemis). È stato direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Università del Sannio dal 2001 al 2007.
Attualmente è coordinatore del corso di Dottorato di ricerca in Tecnologie dell’Informazione per l’Ingegneria e Delegato del Rettore per il Trasferimento Tecnologico.