In bici sull'Appia. Benevento celebra il suo secondo patrimonio Unesco accogliendo una cicloturistica che coniuga turismo, cultura, sport e promozione del territorio. E' la III edizione di “Pedalando sulle colline beneventane” organizzata nell’ambito dell’Appia week, l'evento nazionale volto a valorizzare la via Appia “Regina Viarum”.
Una due giorni che ha vissuto il suo momento di accoglienza al Ponte Leproso, nel pomeriggio di ieri. Un incontro partito con un momento di preghiera per papa Francesco e poi salutato dall'amministrazione comunale rappresentata dall'assessore alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini che ha rimarcato la necessità di una “governance per l'Appia” per “mettere a sistema gli eventi di promozione per la Regina Viarum”.
Il progetto, promosso dall'associazione Traiano Velo Club, presieduta da Nicola Leone, ha messo in mostra tutte le meraviglie che l'Appia offre, a Benevento anche grazie all'esperta guida dell'avvocato e appassionato storico Mario Collarile.
Nel dettaglio dal 21 ad oggi lungo il percorso dell’Appia, una staffetta ha trasportato il simbolo dell'Appia, la "Colonna Romana" in un tragitto che da Roma porta a Brindisi e ritorno. 1200 km percorsi attraversando 4 regioni, Lazio, Campania, Basilicata e Puglia, generando lungo il tragitto entusiasmo e micro eventi supportati dalle comunità, proloco, associazioni ed enti locali che coinvolgeranno migliaia di persone.