Primo giorno di aprile per tre capireparto del comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Benevento è coinciso con l'inizio di una nuova tappa della loro vita: la meritata pensione dopo decenni trascorsi al servizio del Corpo Nazionale e della comunità.
Si tratta del caporeparto e capo del turno B, Giancarlo Ciampi; del caporeparto Bruno Picca e del caporeparto Giuseppe Pastore.
Il capoturno Giancarlo Ciampi è entrato nel Corpo nazionale nel giugno del 1993 assegnato, dopo il corso di formazione, al comando di Brescia. Successivamente trasferito a Napoli, Avellino e poi a Benevento fino alla nomina a caposquadra con l'assegnazione, in seguito, a Salerno nel 2011, ad Avellino e nel 2013 nuovamente a Benevento. Nel 2018 la nomina a caporeparto. Anni contraddistinti da una continua formazione e tantissimi interventi di soccorso specialmente durante le calamità che hanno colpito il Paese. Un'esperienza assidua ed importante per Ciampi che ha ricoperto il delicato ruolo di capo turno della sezione 'B'.
Il 1992 ha segnato per il caporeparto Bruno Picca l'ingresso nei vigili del fuoco con prima assegnazione a Piacenza, poi a Bologna, Salerno, Avellino e nel 1998 a Benevento. Nel 2012 la nomina a caposquadra con e il trasferimento ad Avellino fino al rientro nel Sannio. Esperto soccorritore e coordinatore, Picca è stato poi nominato caporeparto nel 2022 ed ha partecipato a numerose operazioni di soccorso sia ordinarie che per calamità naturali.
Il caporeparto Giuseppe Pastore è il più 'anziano' come anni di servizio. Entrato nel 1990 nel corpo e, dopo la formazione, assegnato al comando di Ferrara, poi Isernia, Ravenna e Benevento nel 1996. Nel 2007 la qualifica di caposquadra e successivamente il trasferimento ad Avellino, poi di nuovo nel Sannio. Nel 2018 nominato caporeparto. Anche nel caso del cr Pastore sono state tante le attività di soccorso a cui ha partecipato e coordinato. Scenari non semplici affrontati, da tutti e tre i capireparto con professionalità ed umanità, due doti che contraddistinguono il corpo nazionale dei Vigili del Fuoco. A loro gli auguri da parte di tutti i colleghi e dal comandante provinciale, l'ingegnere Mario Bellizzi.