Da Ariano Irpino alla storica e suggestiva grotta di San Michele Arcangelo

Un pellegrinaggio dedicato al compianto Giovanni Orsogna, anima pulsante dell'iniziativa

da ariano irpino alla storica e suggestiva grotta di san michele arcangelo

Fede e devozione

Ariano Irpino.  

Da Ariano Irpino alla storica e suggestiva grotta di San Michele Arcangelo. Si rinnova la tradizione del pellegrinaggio degli arianesi grazie alla spinta di Michele Dotolo, ideatore dell'iniziativa consolidatasi negli anni, fino a diventare uno degli appuntamenti più sentiti da pellegrini e devoti come avviene per la Madonna Incoronata di Foggia apparsa nel lontano 1001 all'allora conte di Ariano e al pastore Strazzacappa.

Un itinerario di fede che abbraccia l'Irpinia e la Puglia. La partenza per Monte Sant'Angelo è fissata per domani, domenica 30 marzo alle ore 6.00 dinanzi alla grande croce di Cardito con arrivo a destinazione alle 10.00 dopo una prima tappa a San Giovanni Rotondo.

Un pellegrinaggio, quello di quest'anno che Michele Dotolo, insieme a tutti i partecipanti hanno voluto dedicare al compianto Giovanni Orsogna, (nella foto del 2019), anima pulsante di queste iniziative, il quale aveva approfondito attraverso ricerche meticolose anche il legame storico tra gli arianesi e San Michele Arcangelo e il cui ricordo resterà indelebile. Ad accompagnare i pellegrini, padre Domara Apollinaire della comunità dei silenziosi operai della croce di Valleluogo, il quale darà lettura di un messaggio del parroco del Santuario Madonna di Fatima di Ariano Irpino don Alberto Lucarelli, il quale accompagnerà con la preghiera i partecipanti.