Prende il via il progetto terra e cuore in Irpinia: ecco di cosa si tratta

Un vasto programma formativo articolato in 15 laboratori esperienziali

prende il via il progetto terra e cuore in irpinia ecco di cosa si tratta

Un progetto ambizioso promosso dalla Projenia Scs...

Mercogliano.  

Un’estate ricca di iniziative, si affaccia all’Istituto comprensivo statale Mercogliano, grazie alla partenza prevista per il 1°Luglio del progetto (H)Eart_H,tra terra e cuore, incardinato all’interno del -(Pnrr) missione 5 inclusione e coesione - componente 3 Interventi speciali Per La coesione territoriale. Investimento 3 Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel mezzogiorno a sostegno del terzo settore.

Un vasto programma formativo articolato in 15 laboratori esperienziali che si svolgeranno presso le sedi dell’ Istituto comprensivo Mercogliano e nella sede della scuola primaria paritaria "Maria Santissima di Montevergine.

Il progetto si compone di attività che mirano a promuovere il benessere e la crescita armoniosa dei minori, attraverso l’attivazione di laboratori che abbracciano le diverse branche, che vanno dai Percorsi di Teatro, ai moduli di Karate, ai percorsi di musica d’insieme, all’orticoltura, ai percorsi Stem con il coding, al riciclo creativo; senza tralasciare le famiglie, attraverso l’attivazione di sportelli di orientamento e percorsi di informatica; in nome della crescita e dello sviluppo del territorio. Si tratta dunque di interventi volti a promuovere il benessere e la crescita armoniosa di minori e prevenendo varie forme di disagio sociale e di povertà educativa, dalla dispersione e abbandono scolastico al bullismo e altri fenomeni di disagio psicologico.

(H)Eart_H, tra terra e cuore si basa su un accordo armonico dove il cuore dell’uomo è nella terra e la terra è il cuore della vita umana. Si parte quindi dall’assunto di voler intervenire in contesti – noti come aree interne - afferenti l’Ambito Territoriale A02 mediante attività laboratoriali che mirano a sostenere la crescita sana dei bambini residenti (5-10 anni), attraverso l’accesso ad opportunità educative, la promozione del benessere scolastico ed il contrasto alla dispersione, il loro protagonismo e senso di cittadinanza, garantendo – altresì – il principio di non discriminazione.

Un progetto ambizioso promosso dalla Projenia Scs che mette in atto un’attività educativa fortemente integrata attraverso l’azione sinergica di un ampio partenariato pubblico-privato, composto da Sannio Irpinia Lab Aps, Ucraini Irpini Aps, consorzio per il welfare integrato dell'ambito Territoriale Sociale A02, Ente Parco Regionale Del Partenio, Istituto Comprensivo Statale “Mercogliano”, Scuola primaria paritaria SS. di Montevergine.

“Il cammino verso un futuro sostenibile inizia offrendo alle nuove generazioni un esempio di umanità adulta che si impegna con loro a trasformare i valori in azioni concrete e coerenti - afferma la dirigente Alessandra Tarantino. Il nostro impegno - aggiunge- si è basato su valori sia umanistici che ecologici in grado di segnare il passaggio da un apprendimento meramente formativo ad un apprendimento creativo-relazionale che possa sviluppare nei nostri bambini oltre che interesse e curiosità, una vera e consapevole sensibilità ecologica”.