Con il pronunciamento della Corte di Saipan, isola delle Marianne, che ha accettato il patteggiamento con gli Usa in cambio dell'ammissione di colpevolezza, si e' chiuso oggi il caso Assange. Una vicenda giudiziaria "trascinatasi troppo a lungo", come ha detto un portavoce del governo australiano, commentando la notizia giunta ieri dell'accordo raggiunto con il Dipartimento della giustizia Usa sul fondatore di WikiLeaks.

E' nel 2010, infatti, che Julian Paul Assange - Hawkins all'anagrafe di Townsville, citta' australiana dove e' nato il 3 luglio 1971 - ha assunto un'ampia notorieta' internazionale per aver rivelato tramite WikiLeaks, l'organizzazione nata nel 2006 di cui e' cofondatore, documenti statunitensi segretati, ricevuti dall'ex militare Chelsea Manning, riguardanti crimini di guerra in Afghanistan e Iraq, causando secondo il Dipartimento di giustizia Usa problemi di sicurezza nazionale agli Stati Uniti. Una pubblicazione che gli frutta svariati encomi e onorificenze (tra cui il Premio Sam Adams, la Medaglia d'oro per la Pace con la Giustizia dalla Fondazione Sydney Peace e il Premio per il Giornalismo Martha Gellhorn), persino la proposta di un Nobel per la pace, ma anche una serie di problemi con la giustizia americana e non solo. L'enorme serie di dispacci mostravano che Washington aveva spiato la leadership delle Nazioni Unite e che l'Arabia Saudita aveva esercitato pressioni sugli Stati Uniti affinche' attaccassero l'Iran.

Nel novembre dello stesso anno, un pubblico ministero svedese emise un mandato di arresto nei confronti di Assange per accuse di violenza sessuale che coinvolgevano due donne. Assange nego' le accuse, parlando di rapporti sessuali consensuali, ma venne arrestato dopo essersi presentato alla polizia di Londra. Una settimana dopo venne rilasciato su cauzione. 

Dall'11 aprile 2019 Assange era in carcere a Belmarsh, nel Regno Unito, prima per violazione dei termini della liberta' su cauzione conseguente alle controverse accuse di stupro in Svezia (formalizzate nel 2010 e archiviate nel 2017), e poi in relazione a una richiesta di estradizione avanzata dagli Stati Uniti d'America con l'accusa di cospirazione. Assange fece appello, sostenendo che le accuse svedesi erano solo un pretesto per trasferirlo negli Stati Uniti per affrontare le accuse su Wikileaks.

Nel giugno 2012 si rifugio' nell'ambasciata dell'Ecuador a Londra. L'Ecuador, allora governato dal presidente di sinistra Rafael Correa, gli concesse asilo. A dicembre, l'Ecuador concede ad Assange la nazionalita' ma la Gran Bretagna gli impedisce di concedergli lo status diplomatico. Nel gennaio 2018, l'Ecuador, ora governato dal presidente conservatore Lenin Moreno, afferma che ospitare Assange era diventato "insostenibile". Le tensioni raggiungono il picco nell'aprile 2019 quando Moreno afferma che Assange ha "violato ripetutamente" le condizioni del suo asilo e gli revoca la cittadinanza. Il giorno successivo, la polizia britannica trascina Assange fuori dall'ambasciata e lo arresta su richiesta di estradizione statunitense.

A maggio viene condannato a 50 settimane di carcere per aver violato la cauzione nel 2010. Inizia il processo legale per la sua estradizione negli Stati Uniti. Nel maggio 2019, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti accusa Assange di aver violato l'Espionage Act statunitense pubblicando documenti militari e diplomatici nel 2010. Se condannato, rischia pene detentive fino a 175 anni. Assange fa la sua prima apparizione in tribunale da quando e' stato incarcerato tramite collegamento video. Detenzione e accuse che hanno suscitato una forte protesta nel mondo e appelli per il rilascio da parte dell'opinione pubblica e di svariate organizzazioni per i diritti umani, fino all'attivarsi del relatore Onu sulla tortura nel novembre 2019, fatta propria anche dal Consiglio d'Europa. Il 5 gennaio 2021 la giustizia inglese nego' l'estradizione di Assange per motivi di natura medica, nello specifico per il bene della sua salute mentale, poiche' era alto il rischio di tendenze suicide.

Il 10 dicembre 2021 l'Alta corte di Londra ha ribaltato la sentenza che negava l'estradizione Un ulteriore passo verso la consegna di Assange ai tribunali americani e' avvenuto il 14 marzo 2022: la Corte Suprema del Regno Unito ha respinto il ricorso presentato dai legali dell'australiano, lasciando l'ultima decisione al ministro dell'interno Patel. Il 21 aprile 2022 la Westminster Magistrates' Court di Londra aveva emesso l'ordine formale di estradizione negli Usa.

Julian lascia il tribunale federale di Saipan da uomo libero. Non riesco a smettere di piangere". Lo ha scritto la moglie svedese-spagnola del fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, in un post su X.

Il padre del fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, sta facendo "i salti di gioia" in attesa del ritorno di suo figlio: come ha detto in un'intervista all'australiana ABC, John Shipton ha accolto con gioia la prospettiva del ritorno del fondatore di Wikileaks a una vita normale. "Potra' trascorrere del tempo con sua moglie Stella e i suoi due figli, potra' camminare su e giu' sulla spiaggia e sentire la sabbia tra le dita dei piedi in inverno - quel bel freddo - e sara' in grado di imparare come essere paziente e giocare con i tuoi figli per un paio d'ore: tutta la grande bellezza della vita ordinaria." Shipton ha ringraziato l'ambasciatore australiano negli Stati Uniti, Kevin Rudd, e il suo alto commissario nel Regno Unito, Stephen Smith, per aver contribuito a risolvere anni di dramma legale. Ha criticato il trattamento riservato a suo figlio dalle autorita' statunitensi, affermando che la liberta' di parola e' il principio piu' importante della costituzione: "Non puoi definirti una civilta' se agisci al di fuori della costituzione del tuo Paese".