Si rafforza l'impegno sul territorio da parte della Fondazione Mainieri, Centro socio educativo per ragazzi e ragazze diversamente abili. Grazie al rinnovo della Convenzione per il Centro Diurno con il Consorzio di zona per le politiche sociali ambito territoriale A1 ed il Comune di Ariano Irpino, verranno attivati nuovi importanti servizi.
Parte il servizio trasporto sperimentale degli utenti del Centro. A darne notizia con soddisfazione il Presidente della Fondazione Francesco Paolo De Gruttola e il componente del Cda Pasqualino Molinario anche a nome di tutti i membri di questa bella realtà. La Fondazione ha acquisito due pulmini perfettamente attrezzati per il trasporto dei ragazzi diversamente abili. Ieri c'è stato già il primo giro sperimentale alla presenza di un autista ed accompagnatore. Grande gioia tra i ragazzi che potranno utilizzare i pulmini anche per le visite guidate, attività esterne al Centro ed escursioni.
A breve partira’ anche il servizio mensa, la gara è stata già espletata, prevista la presenza di un cuoco con la preparazione di pasti caldi. "Gli utenti potranno scegliere ai sensi della nuova Convenzione anche il tempo pieno,con attività che saranno svolte sia di mattina che nelle ore pomeridiane." La Fondazione ha anche predisposto la nuova Carta dei servizi, una sorta di regolamento che sarà messa a disposizione di utenti e famiglie, potenziato il programma rieducativo con l’ assunzione di nuove figure professionali. Il Presidente ed il Cda ringraziano gli operatori, i volontari e le famiglie e ritengono che occorre la massima collaborazione e sinergia tra gli Enti preposti al fine di assicurare un servizio sociale fondamentale rivolto a persone fragili e bisognose della massima attenzione.
Gianni Vigoroso