Ponte sul Calore torna il cantiere: mancavano gli scivoli FOTO

Ancora presenti numerosi paletti della segnaletica che ostruiscono gli attraversamenti pedonali

Benevento.  

A lavori ultimati, questa mattina alcuni punti del ponte Vanvitelli sono stati interessati dai lavori per la costruzione degli scivoli per i disabili. In particolare, gli operai che hanno eseguito la ripavimentazione del ponte, dei piloni e dei marciapiedi di via Grimoaldo Re, sono tornati in azione proprio per scalfire le lastre posizionate qualche settimana fa ed hanno abbassato il livello del marciapiede per consentire l'attraversamento pedonale anche alle persone costrette in carrozzina. O semplicemente per agevolare il passaggio di carrozzine e passeggini. Risolto il problema degli scivoli, resta però quello della “giungla” di pali e paline presenti ad entrambi gli incroci che delimitano il centrale e trafficato ponte sul fiume Calore. In particolare, tra i sostegni dei semafori, quelli di un orologio non funzionante da circa 10 anni e l'infinità di paletti che sorreggono cartelli pubblicitari e indicazioni stradali, infatti, il passaggio è pressoché delimitato a pochi centimetri di spazio tanto che persone anziane, disabili e mamme con carrozzine sono costretti a dribblare gli innumerevoli paletti in ferro.

Al.Fa