Porta la firma di una ricercatrice sannita la nuova scoperta che potrebbe rappresentare una svolta nella lotta alle leucemie e al cancro.
Una terapia immuno-cellulare presentata in uno studio a Washington da tre ricercatori nel corso dell'incontro annuale dell'American Association for the Advancement of Science (AAAS) e pubblicato su ‘Science Translational Medicine’, con autori Giacomo Oliveira ed Eliana Ruggiero.
E la ricercatrice Eliana Ruggiero è sannita. Ha trentatré anni Eliana Ruggiero ed è di San Lorenzello. Ha studiato al Liceo Scientifico di Telese Terme e dai suoi recenti studi sarebbe emerso un dato rivoluzionario.
Una terapia anti cancro, in cui ha ricoperto un ruolo cruciale un team del San Raffaele di Milano con l'ematologa Chiara Bonini, che non solo permetterebbe di combattere la malattia ma anche di evitare che si ripresenti.
Madel