La sfida della Uildm: «Nolano accessibile per i disabili»

L'associazione ha avviato un tour nei 18 comuni dell'area per far approvare PEBA e Convenzione Onu

Cicciano. Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità e P.E.B.A. (Piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche), la sezione UILDM di Cicciano ha avviato una campagna di sensibilizzazione finalizzata a convincere tutti i Consigli Comunali dell'agro nolano ad approvare i due importanti documenti nell'interesse di chi la vita ha reso meno fortunati. Sono 18 le amministrazioni interessate. Alcune hanno già risposto all'appello della UILDM di Cicciano, altre stanno per farlo. 

Tra i comuni che già hanno provveduto ad approvare Convenzione e P.E.B.A. in Consiglio Comunale ci sono Cicciano, San Paolo Bel Sito, Camposano, Saviano e Scisciano (solo la convenzione). Quanto al piano per l'abbattimento delle barriere architettoniche, è da evidenziare come i comuni di Cicciano e Saviano abbiano rispettivamente appostato in bilancio, su base triennale, le somme di 45mila euro e 15mila euro. Con queste risorse si provvederà negli anni a venire alla costruzione di rampe per disabili sui marciapiedi cittadini, nonché all'installazione di specifica segnaletica per non udenti e non vedenti. 

«Noi abbiamo un sogno, che è quello di rendere l'agro nolano un unico territorio accessibile. Sarebbe il primo caso in Italia, Certo, è una sfida difficile, considerato anche il momento di grave crisi finanziaria in cui versano i nostri comuni, ma non ci arrendiamo», spiega ad Ottopagine Giovanni De Luca, consigliere della sezione UILDM di Cicciano, disabile. «Abbiamo rispolverato questa legge del 1986 sul P.E.B.A. e stiamo convincendo i Comuni ad ottemperare alle sue disposizioni. Tra l'altro, la norma stabilisce il commissariamento del Comune da parte della Regione se non si approva il piano».

Dunque, la UILDM di Cicciano è impegnata in un vero e proprio tour sul territorio, che dovrebbe concludersi tra qualche settimana. Non solo. La UILDM ha anche formalmente richiesto al vice presidente della Regione Campania, l'on. Fulvio Buonavitacola, un incontro nel nolano per discutere dell'argomento, coinvolgendo anche l'Agenzia dell'Area Nolana e l'Ambito Sociale di Nola. «Vogliamo tenere acceso un faro su un mondo, quella della disabilità, che non tutti purtroppo conoscono», conclude il consigliere della UILDM di Cicciano, Giovanni De Luca. 

Intanto, una nuova amministrazione comunale è pronta a sostenere la UILDM di Cicciano. Si tratta del Comune di Tufino. Al riguardo, si evidenzia come i consiglieri comunali Esposito e Di Mauro abbiano chiesto di mettere all'ordine del giorno del primo consiglio comunale utile l'adesione alla convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità e avviare la procedura per l'approvazione del PEBA.

 

Rocco Fatibene