Palma Campania. Riapre finalmente il centro diurno per disabili “Peter Pan”. Rimasto chiuso dal mese di gennaio, così come il centro per minori "Il casale", riattivato dal 1 agosto e che ora accoglie ben 50 bambini, la struttura dedicata ai disabili “Peter Pan” ha invece riaperto i battenti il 1 settembre. È stato attivato anche il servizio di trasporto, che al momento risulta funzionante solo per i centri di Palma Campania e non per quelli di Terzigno e Striano. Entrambi i centri funzionano nelle ore pomeridiane.
I centri furono chiusi a dicembre per mancanza di fondi, ma l’Ambito, insieme all’Assessorato alle Politiche Sociali di Palma Campania, è riuscito, nonostante le innumerevoli difficoltà, a ripristinare i servizi. La struttura del Casale era stata fatta oggetto di atti vandalici nel periodo di inoperosità dei centri. Grazie allo sforzo dell’Amministrazione, è stata resa nuovamente agibile e sono stati apportati numerosi interventi di miglioramento tra i quali la messa in sicurezza della strada di accesso al “Casale”, da decenni sterrata e di difficile percorrenza ed ora ricoperta con uno strato di asfalto.
«Con grande impegno siamo riusciti ad ottenere la riapertura dei centri. Ora focalizzeremo la nostra attenzione sul miglioramento delle prestazioni offerte, implementando il personale e dando continuità ai servizi, tutto nell’esclusivo interesse degli utenti», afferma l’Assessore alle Politiche Sociali, Nello Donnarumma.
Grande soddisfazione esprime anche il sindaco Vincenzo Carbone: «Riaprire i centri rappresenta per Palma una prima grande vittoria. Nonostante i continui tagli apportati da Governo e Regioni per le politiche sociali siamo riusciti a garantire comunque i servizi. Questo è un successo indiscutibile della mia amministrazione».
Redazione